ARQUA’ PETRARCA, ABANO TERME e TREVISO: Terme e cultura dal 14.12.2025 al 16.12.2025
Siete pronti a staccare la spina e immergervi nella bellezza? Vi proponiamo tre giorni all’insegna dell’equilibrio perfetto tra cultura e benessere.
Il nostro viaggio inizierà nel cuore dei Colli Euganei, tra i vicoli medievali di Arquà Petrarca, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato all’epoca del grande poeta. Dopo la storia, spazio al puro relax: ci attende il comfort di Abano Terme, con un soggiorno in pensione completa dove potrete rigenerarvi grazie ai benefici delle acque termali.
Chiuderemo in bellezza esplorando la raffinata Treviso, la “città dipinta”, con una visita esclusiva alla prestigiosa mostra “Da Picasso a Van Gogh” presso i Musei Civici.
Non lasciatevi sfuggire questa occasione di arte e relax!
PROGRAMMA:
14.12.2025 BRESCIA – ARQUA’ PETRARCA – ABANO TERME
Partenza da Brescia con BUS GT. Due punti di raccolta:
1) Facoltà di Ingegneria, Via Branze 40 25123 Brescia (BS)
2) Parcheggio Casello Centro, via della Volta 187
Partenza per ARQUA’ PETRARCA con sosta di ristoro lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e visita di uno tra i più belli e caratteristici borghi dei Colli Euganei che mantiene ancora in gran parte intatto il suo fascino trecentesco. Il suo nome è legato al famoso poeta Francesco Petrarca che decise di trascorrere qui gli ultimi anni della sua vita. Si percorreranno le vie dell’antico borgo medioevale osservando le vecchie case di sassi e mattoni disposte secondo l’andamento irregolare del terreno per farci invadere dall’ atmosfera un po’ sognante e incantata che pervade l’abitato rimasto sospeso nel suo passato medioevale. Raggiungerete la piazzetta inferiore del borgo delimitata dalla Chiesa di Santa Caterina e da trecenteschi palazzi nobiliari: al centro della piazza è situato il sepolcro in marmo rosso del famoso poeta. Nei pressi della piazza potremo ammirare una magnifica fontana duecentesca, Arriveremo poi alla piazzetta superiore sede della Loggia dei Vicari con gli stemmi delle casate nobiliari succedutesi nell’amministrazione del territorio. Proseguiremo poi lungo la salita per raggiungere la Casa del Petrarca costruita nel XIV secolo.
Trasferimento ad ABANO TERME e pranzo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione con accesso ai servizi termali dell’hotel come di seguito specificato. Cena e pernottamento in hotel.
15.12.2025 ABANO TERME
Pensione completa in hotel. Intera giornata a disposizione con accesso ai servizi termali dell’hotel come di seguito specificato.
16.12.2025 ABANO TERME – TREVISO – BRESCIA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di TREVISO: si visiteranno le piazze e i principali siti di rilievo storico artistico, i palazzi con le tipiche facciate affrescate e i corsi d’acqua che attraversano la città. Pranzo in ristorante con menù tipico. Alle ore 15:00 ingresso e visita guidata alla Mostra Da Picasso a Van Gogh presso i Musei Civici di Treviso. Al termine sistemazione in pullman ed inizio del viaggio di rientro con sosta di
ristoro lungo il percorso. L’arrivo è previsto in serata.
Da confermare (in base alla disponibilità della struttura e dal preventivo che riceveremo in sede di apertura gara) un massaggio di 25 minuti per partecipante (suddividendo il gruppo sui 2 giorni).
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Per i Dipendenti e Pensionati UNIBS:
Quota di partecipazione euro 290
Supplemento camera singola: euro 80
Si precisa che la disponibilità di camere singole sarà da verificare con la struttura.
Per i familiari:
Quota di partecipazione euro 435
Supplemento camera singola: euro 80
Si precisa che la disponibilità di camere singole sarà da verificare con la struttura.
Per gli esterni:
Quota di partecipazione: euro 580
Supplemento camera singola: euro 80
Si precisa che la disponibilità di camere singole sarà da verificare con la struttura.
COME ADERIRE
Le iscrizioni si ricevono sul sito del CRAL fino alle ore 10:00 del 27/11/2025
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: HOTEL SAVOIA TERME & SPA – cat. 4 stelle Descrizione hotel: Situato in centro ad Abano Terme, a pochi passi dalla zona pedonale a 5 min. dal centro, in una zona tranquilla ed attorniato da un vasto parco giardino di circa 20.000 m2 che assicura momenti piacevoli e distensivi. SERVIZI: rinnovato Centro Termale e Beauty Farm (1.000 m2), 3 piscine termali, di cui una con acqua termale-fresca (27/29° C) nell’ampio parco giardino e 2 piscine con acqua termale-calda (34/35° C) con giochi d’acqua, 130 idromassaggi e 22 postazioni whirlpool (una interna ed una esterna comunicanti tra loro), sala fitness, area SPA dotata di sauna finlandese, percorso Kneipp, docce emozionali e “fontana di vita” (ingresso libero 10:00-20:00), salone parrucchiera. Ristorante, sala colazioni (con terrazza per poter far colazione anche all’esterno nei mesi caldi), 6 ascensori (2 collegano direttamente le stanze alle piscine, al Centro Termale ed alla Beauty Farm), ampia zona bar “The Club” e terrazza bar con vista sulle piscine, sala TV con schermo gigante, internet WI-FI, sala fumatori, biciclette da passeggio e mountain-bikes. Tre campi da golf, con Green Fees con prezzi ridotti, 18 buche, a pochi chilometri dall’albergo. TERME E bENESSERE: partendo dalle cure termali tradizionali convenzionate ASL (fangoterapia, balneoterapia e terapie inalatorie) si passa attraverso il vasto mondo dei massaggi: tradizionali, new-age, gourmand e orientali, per arrivare ai trattamenti estetici per viso, corpo, gambe, seno e capelli. I validi e rilassanti trattamenti della Beauty Farm.
Nel prezzo è incluso: utilizzo delle 3 piscine termali (tutti i giorni h 8-23) – libero accesso alla SPA (tutti i giorni h 10-20) – utilizzo della sala fitness (tutti i giorni h 8-23) – utilizzo biciclette da passeggio e delle mountain-bike (h 8-21) – accappatoio e telo spugna per le piscine.
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio A/R in bus GT da Brescia, sistemazione presso HOTEL SAVOIA TERME & SPA come sopra descritto – cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa in hotel con bevande incluse (¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a pasto) + 1 pranzo in ristorante con menù tipico a
Treviso come da programma, visite guidate ed ingressi come da programma, assicurazione obbligatoria (assistenza persona, bagaglio). Da confermare (in base alla disponibilità della struttura e dal preventivo che riceveremo in sede di
apertura gara) un massaggio di 25 minuti per partecipante (suddividendo sui 2 giorni).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Facchinaggi, assicurazione annullamento viaggio, mance, guide ed ingressi non menzionati, pasti e bevande non menzionati, tassa di soggiorno da pagare in loco (pari ad euro 3 per persona per notte), extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
PER INFORMAZIONI
Contattare SILVIA COPPI silvia.coppi@unibs.it
ATTENZIONE: La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti (25 persone) e solo in caso di esito positivo aggiudicazione affidamento diretto. Potrebbe rendersi necessario indicare successivamente un numero massimo di partecipanti alla gita. In tal caso si procederà confermando la partecipazione in ordine di iscrizione.
Si precisa che l’iscrizione all’iniziativa, salvo cancellazione entro i termini previsti per le iscrizioni, ovvero entro le ore 10:00 del 27 novembre 2025, comporta l’impegno al pagamento dell’iniziativa tramite bonifico bancario entro le ore 10:00 del giorno 01 dicembre 2025. Si prega di attendere successiva conferma via email per il pagamento.
Pagamento con bonifico bancario:
IBAN: IT73R0623011201000032870889
Intestato a CRAL-Unibs
Causale: NOME ASSOCIATO – Arquà
inviare la ricevuta a:
fabiana.oliva@unibs.it
silvia.coppi@unibs.it


