Momenti di vita CRAL
I gruppi del NUOTO e del VOLLEY, tra un’attività sportiva e l’altra, si sono ritrovati il 23 gennaio per un momento conviviale e di socialità.Viva l’associazionismo! Viva lo SPORT!
I gruppi del NUOTO e del VOLLEY, tra un’attività sportiva e l’altra, si sono ritrovati il 23 gennaio per un momento conviviale e di socialità.Viva l’associazionismo! Viva lo SPORT!
QUARTO CORSO DI BILIARDO “SPECIALITA’ STECCA” edizione 2022-23 Concluso il IV corso base di Biliardo. Nella serata finale i partecipanti si sono sfidati in un torneo, vinto da Silvio Nevola, nel quale hanno potuto...
VIAGGIO: ANDALO con escursione in slitta e TRENTODATA: Sabato 11 FEBBRAIO 2023 Partenza in pullman da BRESCIA Via Branze alle ore 06.45 e Brescia Via San Polo 42 alle ore 07.00 Viaggio in direzione...
Proposte culturali, turistiche e sportive rivolte alla comunità universitaria: docenti, ricercatori, tecnici amministrativi, docenti a contratto, borsisti, specializzandi, dottorandi, pensionati
Il calendario di tutte le manifestazioni sportive nazionali del 2023, con i campionati e tornei tra Università Italiane.
XXXVIII edizione dei Campionati Nazionali di Sci MOENA E SORAGA DI FASSA (TN) 22-27 Gennaio 2023 La XXXIV edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Sci ANCIU si svolgerà a MOENA (TN) nel periodo compreso...
Le vie del centro storico di Rimini e i suoi tesori nascosti.
Riccione paese è la borgata più vecchia, dove la vita scorre ancora lenta, indifferente al divenire delle mode.
Sant’Agata Feltria col suo castello prestato dall’iconografia classica delle favole.
La medievale San Marino circondata da mura con le sue viuzze acciottolate.
I referenti dell’iniziativa ci riferiscono che ci sono ancora posti liberi (tre/quattro) pertanto riapriamo le iscrizioni fino al 25 novembre, per maggiori informazioni rivolgersi a silvia.coppi@unibs.it
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della pace presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko, curata da Elettra Stamboulis.
Visita guidata venerdì 18 novembre ore 15:30
Dopo una lunga assenza di oltre 10 anni, Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in una maniera del tutto inedita con oltre 300 opere. A cura di Achille Bonito Oliva e con la collaborazione di Edoardo Falcioni.