Visita a Gubbio, Bevagna e Montefalco
Il 29 e 30 marzo 2025 PROGRAMMA 29.03.2025: BRESCIA – GUBBIO – SPOLETO Partenza da Brescia con BUS GT. Due punti di raccolta: Facoltà di Ingegneria, Via Branze 40 25123 Brescia (BS)Parcheggio Casello Centro,...
Il 29 e 30 marzo 2025 PROGRAMMA 29.03.2025: BRESCIA – GUBBIO – SPOLETO Partenza da Brescia con BUS GT. Due punti di raccolta: Facoltà di Ingegneria, Via Branze 40 25123 Brescia (BS)Parcheggio Casello Centro,...
La Card Vieni al Cinema-Vieni al Teatro consente l’accesso nelle sale cinematografiche e teatrali convenzionate di tutta la Lombardia.
Leggere le condizioni.
La mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552, promossa da Fondazione Brescia Musei per l’autunno 2024-2025, offre una visione completa e suggestiva del ‘500 bresciano. Riunendo dipinti di maestri come Moretto, Romanino...
Palazzo Martinengo ospita una mostra dedicata alla Belle Epoque, con oltre 100 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, realizzati durante gli anni parigini.
L’Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari (ANCIU) indice il concorso fotografico STREET PHOTOGRAPHYcon l’obiettivo di promuovere la creatività artistica all’interno del circuito dei circoli dei dipendenti universitari italiani attraverso l’utilizzo della fotografia.Il concorso è riservato a tutti i soci...
Ecco una nuova, bellissima proposta per un viaggio di gruppo Anciu: un tour della Turchia che toccherà la Cappadocia e tante altre tappe.
Dal 08/11 al 15/11/2024 (8 giorni/7 notti)
Come ogni anno la Fondazione del Teatro Grande riserva un’attenzione particolare alle Associazioni. La proposta prevede la possibilità di acquistare dei pacchetti agevolati , ciascuno composto da due opere del cartellone 2024 (turno B di rappresentazione).
Al mattino visita all’interno del DUOMO
romanico con la cupola del Correggio e del BATTISTERO gotico con il Ciclo dei Mesi.
Al pomeriggio visita alla Reggia di Colorno, “la Versailles dei Duchi di Parma”.
La Card “Vieni al Cinema” consente l’accesso nelle sale cinematografiche di tutta la Lombardia usufruendo del biglietto ridotto dal lunedì al giovedì ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi (salvo diverse indicazioni da parte delle strutture aderenti).
Il costo di ogni singola card è di euro 3,00.
A Palazzo Martinengo (Brescia) un’imperdibile mostra che ripercorre l’entusiasmante rivoluzione dei Macchiaioli, un gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali avanguardie artistiche europee del XIX secolo.