Mostra Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
A cura di: Alberto Fiz e Ilaria Bignotti, con la collaborazione di Camilla Remondina
In collaborazione con: Archivio Crepax
A più di vent’anni dalla scomparsa di Guido Crepax (1933–2003), Fondazione Brescia Musei dedica un’importante mostra antologica a uno dei più grandi e influenti autori italiani di fumetto, figura chiave nel panorama culturale del secondo Novecento.
Attraverso un corpus di oltre 150 opere – tra tavole originali, bozzetti, disegni, copertine di dischi, progetti pubblicitari, storyboard e materiali inediti – l’esposizione ripercorre filologicamente cinquant’anni di carriera di un artista eclettico che ha rivoluzionato il
linguaggio dell’illustrazione, elevandolo il fumetto a forma d’arte riconosciuta a livello
internazionale.
Il percorso espositivo invita a riscoprire la straordinaria capacità di Crepax di intrecciare il segno grafico con le suggestioni delle arti visive, del design, della moda e del cinema, restituendo al visitatore la complessità di un’opera profondamente radicata nella cultura
visiva del dopoguerra.
Un omaggio a un maestro indiscusso, artefice di un immaginario raffinato e visionario che continua a influenzare generazioni di artisti.
GIORNATE DISPONIBILI
- Primo GRUPPO – venerdì 28 novembre 2025 – ore 16:00
- Secondo GRUPPO – sabato 29 novembre 2025 – ore 10:00
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- DIPENDENTI euro 6
- FAMIGLIARI euro 8
- ALTRI AGGREGATI euro 10
TERMINE ISCRIZIONI 5 Novembre 2025. Il numero minimo di partecipanti è 15 e massimo 24 per gruppo.
LUOGO
Museo Santa Giulia – ritrovo 15 minuti prima della partenza delle visite
INFO
lilia.mesa@unibs.it (primo gruppo)
marco.agazzi@unibs.it (secondo gruppo)


