Liguria – Gara di nuoto e cultura dal 19 al 21 settembre 2025

Stai pensando a una fuga dalla routine? La nostra gita in Liguria ti aspetta per un viaggio indimenticabile! Esplora la storia di Savona, l’atmosfera medievale di Finalborgo e il fascino marinaro di Loano. Perditi tra i vicoli pittoreschi di Cervo, ammira la bellezza di Imperia e scopri il borgo da favola di Dolceacqua. Concludi il tuo tour con un’esperienza di lusso a Sanremo, la città dei fiori e della musica. Preparati a vivere emozioni uniche in una delle regioni più belle d’Italia!

PROGRAMMA

19.09.2025: Brescia – Savona – Finalborgo – Loano

Partenza da Brescia con BUS GT. Due punti di raccolta:
1) Facoltà di Ingegneria, Via Branze 40 25123 Brescia (BS)
2) Parcheggio Casello Centro, via della Volta 187

Partenza per Savona, con sosta lungo il percorso per la colazione libera; in mattinata arrivo a Savona, incontro con la guida e visita della città, denominata dei Papi, con il tour dei monumenti principali: Fortezza del Priamar, complesso monumentale del Duomo, un itinerario tra le torri e i caruggi del centro storico. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio sempre con guida trasferimento a Finalborgo, uno dei borghi più Belli d’Italia, un gioiello a pochi passi dal mare che incanta con la sua atmosfera d’altri tempi. Percorsi gli stretti vicoli, ogni piazza è una
conquista e una sorpresa in grado di esibire meraviglie nella “pietra del Finale”, l’ardesia, che adorna portoni e modella colonne e ornamenti. Quindi trasferimento a Loano, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione, per gli interessati, per l’allenamento in piscina.
Cena in hotel e pernottamento.

20.09.2025: Escursione Cervo e Imperia

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax o per allenamento e gara di nuoto in piscina. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione in bus con guida alla scoperta di Cervo ed Imperia. Cervo, borgo inserito tra i più belli d’Italia, conserva intatte le sue originalissime caratteristiche di borgo medioevale sul mare. Dominato da un castello medioevale, si presenta protetto da torri e mura cinquecentesche e circondato da verdi colline. Quindi trasferimento ad Imperia, la città dai due cuori, città con due anime, città con due centri: Oneglia e Porto Maurizio. Quindi rientro in hotel per cena e pernottamento.

21.09.2025: Dolceacqua – Sanremo Brescia

Prima colazione in hotel. Al mattino visita con guida di Dolceacqua, piccolo villaggio adagiato sulle colline dell’entroterra ligure tra Ventimiglia e Bordighera, in provincia di Imperia. Dolceacqua è un tipico borgo medioevale della Val Nervia, lungo l’omonimo torrente. Il Ponte Vecchio, il simbolo di Dolceacqua che Claude Monet definì un gioiello di leggerezza, un capolavoro di armonia e di eleganza di forme, è formato da un solo arco a tutto sesto di circa 32 metri, risalente al 1400 circa. Quindi trasferimento a Sanremo, dove avremo tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in sede in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Per i Dipendenti e Pensionati UNIBS:
Quota di partecipazione euro 235
Supplemento camera singola: euro 60

Per i familiari:
Quota di partecipazione euro 352
Supplemento camera singola: euro 60

Per gli esterni:
Quota di partecipazione: euro 470
Supplemento camera singola: euro 60

RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI -70,00 euro sulla quota

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: Loano 2 Village – cat. 4 stelle

LA QUOTA COMPRENDE:
1) Viaggio A/R in bus GT da Brescia, sistemazione presso Loano 2 Village – cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione con bevande incluse e pranzo del secondo giorno in hotel, visite guidate come da programma, assicurazione obbligatoria (assistenza
persona, medico bagaglio)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Facchinaggi, ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, mance, guide non menzionate, INGRESSI, pasti e bevande non menzionati, tassa di soggiorno da pagare in loco (pari ad euro 2 per persona per notte), extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.


PER INFORMAZIONI
Contattare SILVIA COPPI silvia.coppi@unibs.it – Per il gruppo nuoto: BARBARA SCILIPOTI barbara.scilipoti@unibs.it

ATTENZIONE: La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti (20 persone) e solo in caso di esito positivo aggiudicazione affidamento diretto. Potrebbe rendersi necessario indicare successivamente un numero massimo di partecipanti alla gita. In tal caso si procederà confermando la partecipazione in ordine di iscrizione. Si precisa che l’iscrizione all’iniziativa, salvo cancellazione entro i termini previsti per le iscrizioni, ovvero entro le ore 18:00 del 18 agosto 2025, comporta l’impegno al pagamento dell’iniziativa tramite bonificobancario entro il giorno 20 agosto 2025. Si prega di attendere successiva conferma via email per il pagamento.


Le iscrizioni sono attive fino alle ore 18:00 del 18 agosto 2025

Potrebbero interessarti anche...